Jaisalmer

Jaisalmer è un antica città di sabbia alle propaggini occidentali del Rajasthan, l’indiana Terra dei Re.

E’ il capolinea della ferrovia.  Oltre c’è il deserto e il Pakistan.

A Jaisalmer siamo arrivati all’alba dopo una notte nell’ultima classe indiana – della serie vagoni bestiame – e dai finestrini saltavano dentro le cavallette ed entrava molta sabbia.  Gli indiani hanno avuto pena di noi e ci hanno dato un posto a sedere.

Siamo arrivati esattamente all’alba e non dimenticherò mai come quelle strade di sabbia, tra le case di sabbia, a quell’ora fossero azzurre, e come scavalcando un’altra mucca azzurra eravamo dentro a una fiaba, dentro al silenzio, dentro ad un altro tempo.

Sorprendentemente la nostra camera all’interno di un’affascinante corte aveva l’aria condizionata e così siamo riusciti a dormire fino al pomeriggio senza disfare i nostri zaini.

Il giorno dopo Jaisalmer, forse, era ancora più bella.

Donne dalla pelle bruna portavano anelli d’oro ovunque e i loro vestiti avevano colori sgargianti.

Ancora oggi il cuore della città sta dentro alla cinta di mura del palazzo reale, e tutto sembra fatto di un unico materiale: una pietra arenaria gialla facilmente lavorabile e spesso intarsiata in meravigliosi arabeschi incastonati nelle facciate.

Se sali nel palazzo e ti guardi intorno capisci che Jaisalmer è completamente circondata dal deserto.

E’ un luogo fuori dal tempo sulla via della seta.

Una città dentro a un libro con le pagine di seta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...