Domenica notte è successo un fatto grave: nel centro del nostro paese un uomo, un magrebino sui 30 anni, stava picchiando selvaggiamente una donna, che urlava.
Sono accorsi due nostri compaesani, due ragazzi, che sono stati aggrediti a loro volta. Il giorno dopo la donna che era stata aggredita viene vista rientrare nella proprietà Colombara insieme al suo aguzzino. I nostri compaesani scrivono su facebook, c’è affetto, sdegno e mobilitazione.
Tra i tanti scrivo anch’io: non esiste una cosa del genere, ognuno faccia la sua parte e si risolva questo schifo.
Sì, perchè non parliamo di un episodio isolato. Sta succedendo qualcosa a Sovizzo.
Martedì sera c’è Consiglio Comunale.
C’è anche un’occasione perfetta di discussione, che è un’interrogazione presentata da Roberto Cracco sulla scarsa presenza dei vigili sul nostro territorio. Chiedo la parola. Tutti sanno ciò che è successo solo due giorni prima. Tutti sanno che in molti si aspettano una risposta da noi, dalla politica.
Perchè è la politica che deve prendere in mano con forza situazioni come queste e dare un giro di vite secco.
Non mi viene data la parola, passiamo al prossimo punto all’ordine del giorno.
Succede oggi che a Sovizzo si spaccia alla luce del sole, succede che c’è chi comincia ad avere paura a girare la sera, succede che una donna viene picchiata selvaggiamente nel bel mezzo del nostro paese, che i nostri paesani che accorrono per salvarla si beccano a loro volta un pugno, succede che l’uomo poi spacca tutto, e succede che non succede niente.
Nella risposta all’interrogazione il Sindaco dice che a riprova di quanto stia a cuore la sicurezza c’è la certificazione e ci sono gli incontri pubblici col capitano, e insomma sostanzialmente va bene così. Che si passi al prossimo punto all’ordine del giorno.
Si passi oltre perchè non si sa dare una risposta, e allora, che non ci sia discussione, prendendo a pretesto il regolamento. Quel regolamento che fino a ieri veniva stracciato per impedire gli spazi della minoranza, e il ruolo di un Consiglio che dovrebbe rappresentare i sovizzesi.
Sono disgustato.
Da quel Consiglio me ne sono andato, non prendo parte a una questa sceneggiata di parole inutili.
Piuttosto faccio la mia parte, come sto facendo ora, perchè le cose a Sovizzo funzionino. Ma ci rendiamo conto che nel 2014 stiamo andando a fare la fila le mattine per andare a pagare la Tasi? Alla faccia dell’efficienza della Pubblica Amministrazione.
Ma l’argomento di oggi non è questo. L’argomento è che manca ci manca un manico. Che ognuno, da subito, si assuma le sue responsabilità ed agisca con la forza necessaria.
Manuel Gazzola
Sovizzo Post, 04 Ottobre 2014